51ÊÓÆµ

Tutto quello che ti serve per vendere online

Configura un negozio online in pochi minuti per vendere su un sito web, sui social media o sui marketplace.

Sbloccare la potenza del design UX per le aziende di e-commerce

17 min letto

Il successo del tuo negozio online dipende da vari fattori come il marketing, la qualit¨¤ del prodotto e assistenza clientiMa ti sei mai chiesto in che modo l'esperienza utente del tuo sito web influisce sulla crescita della tua attivit¨¤?

Nel mondo digitale di oggi, la progettazione dell'esperienza utente ¨¨ diventata essenziale per qualsiasi strategia aziendale di e-commerce. Questo articolo definir¨¤ la progettazione UX, ne spiegher¨¤ il processo e i principi ed esplorer¨¤ esempi di migliori pratiche nella progettazione dell'esperienza utente.

Come vendere on line
Suggerimenti da e-commerce esperti per piccoli imprenditori e aspiranti imprenditori.
Si prega di inserire un indirizzo email valido

Che cos'¨¨ il design dell'esperienza utente?

Lo User Experience Design, in poche parole, ¨¨ il processo di progettazione di un prodotto che sia facile e divertente da usare.

Nell'e-commerce, il design UX si riferisce all'interazione tra il cliente e il negozio online. L'obiettivo ¨¨ creare un'esperienza fluida, intuitiva e coinvolgente per attirare e fidelizzare i clienti.

Il design UX non riguarda solo l'estetica ma anche la funzionalit¨¤, l'accessibilit¨¤ e la soddisfazione dell'utente. Implica la comprensione delle esigenze e dei comportamenti del pubblico target e la progettazione di un sito Web che soddisfi tali esigenze.

Ad esempio, Build, un rivenditore online di articoli per la casa, ha aggiunto uno strumento di progetto al proprio sito Web che consente ai clienti di salvare i prodotti e monitorare gli acquisti organizzando gli articoli per stanza:

Progettare per l'esperienza dell'utente

Progettare per l'esperienza utente prevede diversi passaggi, ognuno dei quali ¨¨ fondamentale per creare un sito di e-commerce di successo.

Innanzitutto, ¨¨ importante identificare il pubblico target e le sue esigenze. Condurre ricerche, sondaggi e analisi sugli utenti pu¨° fornire informazioni preziose sulle preferenze e sui comportamenti dei potenziali clienti.

Crea personaggi utente per rappresentare il tuo pubblico di destinazione. Ci¨° aiuter¨¤ a comprendere le motivazioni e gli obiettivi dei diversi tipi di utenti e a progettare di conseguenza.

Successivamente, creando un incentrato sull'utente ¨¨ importante un design che dia priorit¨¤ all'³Ü²õ²¹²ú¾±±ô¾±³Ù¨¤ e alla semplicit¨¤. Questo pu¨° comportare la creazione di wireframe, flussi utente e prototipi per visualizzare la struttura e la funzionalit¨¤ del sito Web e testare quanto bene il design soddisfi le esigenze degli utenti.

? inoltre fondamentale testare il design del sito Web con utenti reali per identificare potenziali problemi e migliorare l'esperienza complessiva.

Differenze tra UX e progettazione dell'interfaccia utente

C'¨¨ spesso confusione tra UX design e UI design, poich¨¦ sono strettamente correlati. Mentre il design UX si concentra sull'esperienza utente complessiva, il design dell'interfaccia utente ¨¨ pi¨´ interessato alla presentazione visiva del sito web.

Ad esempio, quando si tratta del processo di progettazione dell'interfaccia utente, pu¨° concentrarsi su elementi come pulsanti o widget, testo, immagini, dispositivi di scorrimento e altri elementi interattivi. Vedi l'elenco di , incluse caselle di riepilogo, interruttori, breadcrumb, ecc.

Un elenco a discesa ¨¨ un esempio di elemento dell'interfaccia utente

I progettisti UX e UI spesso lavorano a stretto contatto, creando confusione tra i due. Tuttavia, rappresentano componenti distinti del design di un prodotto o servizio. Sebbene vi siano alcune sovrapposizioni, ci sono differenze fondamentali da considerare:

  • Guarda e senti: La progettazione dell'interfaccia utente comprende componenti visivi ed elementi interattivi che contribuiscono a una forte esperienza utente. Il design UX si concentra sulla creazione di un'esperienza significativa e pertinente attraverso la sensazione generale del prodotto o servizio e dei suoi componenti chiave.
  • Design vs. prototipazione: I designer UX e UI lavorano sullo stesso prodotto, ma i designer UX creano wireframe e prototipi per stabilire il flusso utente. Al contrario, i designer UI sviluppano progetti accattivanti e visivamente accattivanti. disegni del prodotto.
  • Alto livello vs. dettagli: I progettisti dell'interfaccia utente si concentrano su singole pagine, pulsanti e interazioni, garantendone la raffinatezza e la funzionalit¨¤. I progettisti UX hanno una visione pi¨´ ampia, garantendo il flusso complessivo degli utenti e la coerenza in un prodotto o servizio.

Come puoi vedere, sia l'esperienza utente che l'interfaccia utente sono parti integranti del processo di progettazione dell'³Ü²õ²¹²ú¾±±ô¾±³Ù¨¤ di un sito. L'esperienza utente si concentra su rivolto al cliente messaggistica e sensazione, mentre l'interfaccia utente si occupa della struttura tecnica ed estetica. Lavorando insieme, contribuiscono a un percorso utente positivo.

Competenze richieste per la progettazione UX e UI (Fonte: )

Processo di progettazione dell'esperienza utente

Un UX Designer ¨¨ responsabile dello sviluppo di strategie, del test, dell'implementazione e dell'analisi dei prodotti e dei loro progetti. Svolgono anche un ruolo nella strategia dei contenuti, nei test e nella prototipazione, nel coordinamento e nell'analisi e nella ricerca sui consumatori.

Contenuto strategia implica la pianificazione, la creazione e l'esecuzione di contenuti per migliorare l'esperienza dell'utente. Include l'analisi dei clienti, il controllo e la mappatura dei contenuti e l'analisi della concorrenza.

Test e prototipazione sono cruciali nel processo di progettazione UX. Le iterazioni e le modifiche della progettazione sono supportate da ricerche approfondite, inclusi test A/B. Il wireframing e la prototipazione aiutano a valutare la funzionalit¨¤ del progetto.

Progettisti UX collaboreranno con un team di progettazione pi¨´ ampio per creare prodotti e servizi. Dedicano tempo alla pianificazione, all'analisi dei progetti esistenti e al monitoraggio delle prestazioni. Le attivit¨¤ comuni riguardano la pianificazione della progettazione, l'analisi e l'aggiornamento dei progetti e il monitoraggio di obiettivi e metriche.

I migliori progetti UX sono guidati da riparazioniI progettisti UX utilizzano varie metodologie come questionari, sondaggi, focus group e test del prodottoLa ricerca aiuta a identificare i problemi degli utenti e a informare le decisioni di progettazione.

Tipi di ricerca UX (Fonte: )

Per riassumere, le responsabilit¨¤ di un progettista UX includono lo sviluppo della strategia, la strategia dei contenuti, il test e la prototipazione, il coordinamento e l'analisi e la ricerca sui consumatori. Il loro lavoro ¨¨ focalizzato sulla realizzazione di progetti efficaci e di grande impatto.

Principi di progettazione dell'esperienza utente

Per creare un design efficace dell¡¯esperienza utente, ¨¨ necessario seguire diversi principi. Questi includono la creazione di coerenza in tutto il sito Web, l¡¯utilizzo di icone e simboli facilmente riconoscibili e la riduzione al minimo del carico cognitivo.

Un sito web di e-commerce dovrebbe anche essere visivamente accattivante, reattivo e accessibile su diversi dispositivi e browser.

I metodi di progettazione dell¡¯esperienza utente sono in continua evoluzione, ma ci sono alcuni principi che rimangono costanti. Questi includono:

  • Ricerca: Comprendere le esigenze e i comportamenti del tuo pubblico di riferimento ¨¨ fondamentale per creare un user-friendly sito web. Condurre sondaggi, interviste e test di ³Ü²õ²¹²ú¾±±ô¾±³Ù¨¤ pu¨° fornire informazioni preziose.
  • ³Ü²õ²¹²ú¾±±ô¾±³Ù¨¤: un sito Web deve essere facile da navigare, con menu, collegamenti e pulsanti chiari e concisi.
  • ´¡³¦³¦±ð²õ²õ¾±²ú¾±±ô¾±³Ù¨¤: la progettazione dovrebbe considerare le esigenze degli utenti con disabilit¨¤, garantendo che tutti possano accedere e utilizzare il sito web.
  • Consistenza: Mantenere la coerenza negli elementi di progettazione come layout, combinazione di colori e scelta dei caratteri crea un'esperienza coesa e familiare per i clienti.

Per garantire un'esperienza utente positiva, ¨¨ importante monitorare e valutare continuamente le prestazioni del sito Web e apportare le modifiche necessarie.

Migliori pratiche nella progettazione dell'esperienza utente per l'e-commerce

Quando si parla di e-commerce, ¨¨ fondamentale capire che vendere semplicemente beni una volta su un sito Web o su un'app non ¨¨ sufficiente. L'obiettivo finale ¨¨ far s¨¬ che gli utenti ritornino per ottenere di pi¨´, poich¨¦ la fidelizzazione degli utenti ha un impatto diretto sui profitti.

Nel caso dell¡¯e-commerce, ci sono quattro aspetti chiave dell¡¯esperienza dell¡¯utente che hanno un peso significativo:

  • Il sito web dovrebbe assistere gli utenti nella scelta e nell'acquisto degli articoli o dei servizi di cui hanno bisogno.
  • Il percorso del cliente deve essere chiaro e diretto, riducendo al minimo i clic non necessari, i lunghi tempi di caricamento, i menu scomodi e la mancanza di feedback del sistema.
  • Il sito web dovrebbe soddisfare varie categorie di utenti, compresi gli individui con disabilit¨¤ o con limitata alfabetizzazione tecnologica.
  • L'aspetto e l'atmosfera generale del sito dovrebbero creare un'esperienza piacevole a cui gli utenti vorranno tornare.

Per affrontare questi problemi e tenerne conto fin dalle prime fasi di progettazione Wireframe UX e la ricerca degli utenti, possono essere presi in considerazione i seguenti aspetti fondamentali:

Navigazione intuitiva

Un sito web visivamente accattivante con un design straordinario e immagini accattivanti non ¨¨ sufficiente. Il successo ¨¨ misurato dal numero di acquisti completati. Per raggiungere questo obiettivo, una navigazione chiara e intuitiva ¨¨ fondamentale.

Il negozio 51ÊÓÆµ Lovely Roses offre ai clienti di fare acquisti in base all'occasione per un'esperienza pi¨´ semplice

Gli utenti devono essere in grado di comprendere gli elementi di base in ogni passaggio, come l'azienda o il marchio con cui hanno a che fare, la loro posizione attuale all'interno del sito Web e l'accessibilit¨¤ del menu. Il tuo sito web non dovrebbe essere difficile da navigare, dando loro lavoro extra o frustrazioni.

Altri elementi cruciali sono la possibilit¨¤ di tornare alla home page o al catalogo, le opzioni di ricerca e filtro, le attese caricamento pagina tempo, accesso a informazioni dettagliate sul prodotto e opzioni tra cui scegliere (colore, taglia, ecc.). Non dimenticare la possibilit¨¤ di salvare gli articoli per una visualizzazione successiva e di contattare il venditore.

Ogni pulsante, collegamento e scheda prodotto svolge un ruolo cruciale nella conversione. Nell¡¯intensa competizione dell¡¯e-commerce, gli acquirenti richiedono un¡¯esperienza pi¨´ veloce, pi¨´ semplice e pi¨´ conveniente rispetto ai negozi fisici. Se non consegni, andranno altrove.

Presentazione del prodotto

Il layout delle pagine dei prodotti ¨¨ fondamentale per i negozi online. Evita di sovraccaricare la pagina con informazioni eccessive, che potrebbero sopraffare gli utenti e distogliere la loro attenzione dall'obiettivo principale: effettuare un acquisto.

Pensa a cosa ti aiuter¨¤ a presentare i tuoi prodotti nel modo migliore: potrebbero essere immagini, video, o anche Effetti 3D e AR.

Il negozio 51ÊÓÆµ Pho U utilizza un video nella galleria dei prodotti

Oltre alla possibilit¨¤ di ingrandire i prodotti per una visualizzazione dettagliata, ¨¨ importante fornire agli utenti opzioni per confrontare articoli simili o ricevere consigli in base alla cronologia di navigazione.

Prospettiva dell'interfaccia utente

La fase di progettazione dell'interfaccia utente ¨¨ cruciale per il successo di un progetto di e-commerce. Combina logica, transizioni, aspetto e stile per creare un'interfaccia visivamente accattivante che evoca feedback emotivo positivo da parte degli acquirenti.

Considera vari fattori, come la scelta dei colori che riflettono l'immagine del marchio e migliorano il coinvolgimento emotivo. Stabilisci un concetto stilistico che si allinei alla natura della tua offerta commerciale.

Tieni presente che le abitudini svolgono un ruolo significativo in questi tipi di siti Web. La scelta di layout, menu o icone che si discostano troppo da ci¨° a cui sono abituati gli acquirenti pu¨° causare confusione e frustrazione. Ad esempio, utilizzare un'immagine diversa invece della lente d'ingrandimento per il campo di ricerca pu¨° portare a un'esperienza utente negativa poich¨¦ gli acquirenti riconoscono e si aspettano quel simbolo visivo.

Le icone a forma di stella aiutano gli acquirenti a comprendere le valutazioni dei prodotti

Fidelizzazione dei clienti

Ricordate, met¨¤ della battaglia non ¨¨ solo ottenere clienti, ma anche fidelizzarli. Il percorso del cliente e post-vendita I meccanismi svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare la fedelt¨¤ e garantire acquisti ripetuti.

Per garantire il ritorno degli utenti, valuta la possibilit¨¤ di offrire sconti, premi o incentivi per gli ordini completati o inviare suggerimenti di prodotti personalizzati in base alla cronologia di navigazione.

Il tuo sito web di e-commerce pu¨° aiutarti a fidelizzare i clienti evidenziando una politica di reso senza soluzione di continuit¨¤, programma di fedelt¨¤ oppure offrendo incentivi gamificati.

Monitorando continuamente il comportamento degli utenti, puoi analizzare e ottimizzare le prestazioni del sito web per fornire la migliore esperienza possibile ai tuoi clienti. Ecco perch¨¦ ¨¨ fondamentale prendere l'abitudine di controllare regolarmente le statistiche del tuo negozio online. Se usi 51ÊÓÆµ di Lightspeed, puoi accedere che forniscono approfondimenti sulle tendenze degli utenti, sui tassi di conversione, sui carrelli abbandonati e altro ancora.

Esempi di progettazione dell'esperienza utente nell'e-commerce

Ci sono molti esempi di successo di progettazione dell'esperienza utente nel mondo dell'e-commerce. Ad esempio, ASOS, un rivenditore di moda e-commerce, offre un'esperienza di acquisto personalizzata tramite la sua funzionalit¨¤ "Salva per dopo" e raccomandazioni di prodotti mirate.

Un altro esempio ¨¨ Airbnb, che ha un user-friendly interfaccia e funzionalit¨¤ di ricerca che consentono ai clienti di trovare e prenotare facilmente gli alloggi. Inoltre, forniscono elenchi dettagliati con alta qualit¨¤ immagini per fornire agli utenti una chiara comprensione della propriet¨¤.

Oppure dai un'occhiata al sito web di Sephora, che offre un quiz interattivo sulla bellezza per aiutare i clienti a trovare i prodotti perfetti per le loro esigenze specifiche. Questa esperienza personalizzata non solo migliora la soddisfazione degli utenti, ma aumenta anche le vendite.

Un altro buon esempio ¨¨ il sito di e-commerce di Nike, che utilizza alta qualit¨¤ elementi visivi e funzionalit¨¤ di personalizzazione interattiva per creare un'esperienza di acquisto coinvolgente per i clienti.

Incorpora il design UX nella tua attivit¨¤ di e-commerce

Ora che hai compreso l'importanza della progettazione dell'esperienza utente nell'e-commerce e alcune best practice, ¨¨ il momento di incorporarla nella tua attivit¨¤. Potrebbe sembrare intimidatorio, ma tutto ci¨° di cui hai bisogno ¨¨ una piattaforma di e-commerce flessibile e potente.

Una piattaforma come 51ÊÓÆµ di Lightspeed fornisce temi di siti Web personalizzabili e strumenti di progettazione intuitivi per aiutarti a creare un user-friendly negozio online senza alcuna conoscenza di programmazione. Inoltre, offrono varie integrazioni e app per migliorare ulteriormente l'esperienza utente del tuo sito.

51ÊÓÆµ di Lightspeed ha anche funzionalit¨¤ interessanti che migliorano l'esperienza di acquisto, come ad esempio . Ci¨° consente ai clienti di vedere il prodotto da tutte le angolazioni e prendere una decisione di acquisto pi¨´ informata.

Ecco alcuni altri esempi di come puoi migliorare l'esperienza dei tuoi acquirenti utilizzando 51ÊÓÆµ di Lightspeed come piattaforma di e-commerce:

  • Aggiungi video alle pagine dei prodotti per mostrare il prodotto in uso o fornire tutorial
  • Utilizza categorie, filtri e ricerche per aiutare i clienti a trovare facilmente i prodotti
  • Consenti ai clienti di navigare nella versione mobile del tuo negozio o anche nell'app per offrire un'esperienza di acquisto mobile senza interruzioni
  • Offrire a una pagina checkout per rendere il processo di acquisto rapido e semplice per i clienti
  • Consenti agli utenti di effettuare il pagamento in un paio di clic pagando tramite Apple o Google Pay
  • Mostra i tempi di consegna stimati o fornisci il monitoraggio della spedizione per una maggiore trasparenza
  • Consenti ai clienti di vedere le valutazioni e le recensioni degli acquirenti precedenti
  • Fornisci consigli sui prodotti, offerte personalizzate in base al comportamento dei clienti e altro ancora.

Inoltre, tutti i negozi 51ÊÓÆµ sono veloci e ottimizzati per diversi dispositivi per impostazione predefinita. Non devi preoccuparti di tempi di caricamento lenti o di clienti che hanno difficolt¨¤ ad accedere al tuo sito.

Per riassumere

Progettare per l'esperienza utente non ¨¨ pi¨´ un lusso ma una necessit¨¤ per qualsiasi attivit¨¤ di e-commerce che voglia prosperare.

Oltre a seguire i consigli condivisi in questo articolo, ricorda la cosa pi¨´ importante: rispetta i tuoi acquirenti. Ogni rapporto sulle vendite rappresenta persone reali, quindi dai la priorit¨¤ a un sito di e-commerce che valorizzi il loro tempo, impegno e necessit¨¤, garantendo un'esperienza di acquisto positiva per tutti.

Dando priorit¨¤ alle esigenze degli acquirenti e creando un'esperienza fluida e piacevole, attirerai e fidelizzerai i clienti, aumenterai le vendite e rafforzerai la fedelt¨¤ al marchio. Con i principi e le migliori pratiche delineati in questo articolo, puoi portare il tuo sito web di e-commerce a un livello superiore e sbloccare la potenza del design UX per la tua azienda.

 

Sommario

Vendi online

Con 51ÊÓÆµ Ecommerce, puoi vendere facilmente ovunque, a chiunque, su Internet e in tutto il mondo.

Circa l'autore

Anastasia Prokofieva ¨¨ una scrittrice di contenuti presso 51ÊÓÆµ. Scrive di marketing e promozione online per rendere la routine quotidiana degli imprenditori pi¨´ semplice e gratificante. Ha anche un debole per i gatti, il cioccolato e la preparazione del kombucha in casa.

L'e-commerce che ti copre le spalle

Cos¨¬ semplice da usare: anche i miei clienti pi¨´ tecnofobici riescono a gestirlo. Facile da installare, veloce da configurare. Anni luce avanti rispetto agli altri plugin per negozi.
Sono cos¨¬ impressionato che l'ho consigliato ai clienti del mio sito web e ora lo sto utilizzando per il mio negozio insieme ad altri quattro di cui sono webmaster. Bellissima codifica, eccellente supporto di prim'ordine, ottima documentazione, fantastici video dimostrativi. Grazie mille 51ÊÓÆµ, sei forte!
Ho usato 51ÊÓÆµ e adoro la piattaforma stessa. Tutto ¨¨ cos¨¬ semplificato da essere pazzesco. Adoro il modo in cui hai diverse opzioni per scegliere i corrieri, per poter inserire cos¨¬ tante varianti diverse. ? un gateway di e-commerce piuttosto aperto.
Facile da usare, conveniente. Sembra professionale, molti modelli tra cui scegliere. L'app ¨¨ la mia funzione preferita perch¨¦ posso gestire il mio negozio direttamente dal mio telefono. Altamente consigliato ??
Mi piace il fatto che 51ÊÓÆµ sia facile da avviare e da usare. Anche per una persona come me, senza alcuna preparazione tecnica. Articoli di aiuto scritti molto bene. E il team di supporto ¨¨ il migliore secondo me.
Nonostante tutto ci¨° che ha da offrire, ECWID ¨¨ incredibilmente facile da configurare. Altamente raccomandato! Ho fatto molte ricerche e ho provato circa altri 3 concorrenti. Prova ECWID e sarai online in pochissimo tempo.

I tuoi sogni di e-commerce iniziano qui